FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

PRINCIPI E STRATEGIE

bio

 

FORMA e ORIENTAMENTO dell'edificio in base alle caratteristiche del SITO

COIBENTAZIONE dell'involucro ed eliminazione dei PONTI TERMICI

Distribuzione del CALORE con SISTEMI RADIANTI a bassa temperatura

Tipologia dei SERRAMENTI e SCHERMATURE ESTIVE

VENTILAZIONE CONTROLLATA e recupero energetico

COLLETTORI SOLARI per la produzione di ACS e il riscaldamento

IMPIANTO FOTOVOLTAICO o piccoli GENERATORI EOLICI per la produzione di energia elettrica

Utilizzo di SISTEMI SOLARI PASSIVI quali serre e camini solari

Utilizzo di CALDAIE A BIOMASSE o a condensazione

POMPA DI CALORE GEOTERMICA per produzione di ACS, riscaldamento e raffrescamento estivo

Impianto di RACCOLTA ACQUA PIOVANA

DOMOTICA

 

Collettori solari per la produzione di ACS e il riscaldamento

L'energia solare è la fonte di energia primaria per eccellenza.
La tecnologia per l'utilizzo termico dell'energia solare, è uno dei metodi piu' razionali per scaldare l'acqua da utilizzare a scopo sanitario (ACS) o per il riscaldamento.
Le tecnologie termosolari in genere non sono autonome, in quanto non sempre c'è sole sufficiente per le esigenze termiche, ma possono efficacemente essere integrate nel sistema termico preesistente o meglio ancora integrate in un sistema termico ad hoc anche per la climatizzazione estiva. In questi casi possono comunque soddisfare fino all'80% la necessità di energia termica.
Criteri progettuali: disponibilità di un adeguato spazio soleggiato, scelta del tipo di collettore (piano o a tubi sottovuoto) con particolare attenzione alle sue caratteristiche tecniche (materiali, fluido termovettore, rendimenti effettivi), progettazione e dimensionamento dell'impianto, scelta dell'accumulo, massima integrazione architettonica.


BACK

 
Tel.: +39 011 54.83.80
        +39 011 27.63.168
Fax:  +39 011 54.83.80
Cell.: +39 338.97.00.925
Indirizzo:
C.so G. Matteotti 5
10121 Torino
Italy
E-mail:
iannino@studioarchitettura.eu buonocore@studioarchitettura.eu info@studioarchitettura.eu